top of page

Kafka e la bambola viaggiatrice

Teatrodelleapparizioni e CSS T. Stabile di Innovazione FVG

da 7 anni

Teatro Munari

Acquista

Teatrodelleapparizioni e CSS Teatro stabile di innovazione del FVG

tratto dal romanzo “Kafka y la muñeca viajera” di Jordi Sierra i Fabra
Adattamento e drammaturgia Valerio Malorni e Fabrizio Pallara
Regia Fabrizio Pallara
Con Desy Gialuz e Valerio Malorni
Immagini video Massimo Racozzi
Scene e costumi Fabrizio Pallara e Luigina Tusini
Luci Fabrizio Pallara e Simone Spangaro
Ideazione e costruzione bambola Ilaria Comisso

Età consigliata: da 7 anni

Un pomeriggio, un parco, Berlino. Il 1923. Franz Kafka ritroso scrittore ancora non raggiunto dalla fama s’imbatte in una bambina disperata perché ha perso la sua bambola. Questo incontro inaspettato rappresenta lo spunto per l’ultima opera del grande scrittore, un’ispirazione. Ventuno giorni e tante lettere per immaginare un’altra verità: la bambola non è andata perduta, è partita per un lungo viaggio in giro per il mondo. Così Kafka s’inventa “postino delle bambole”.
Linguaggio: teatro d’attore, burattini e video
Tematiche: crescita, incontro tra infanzia e mondo adulto

Teatro del Buratto Soc. Coop sociale

Via G. Bovio 5, Milano (Teatro Munari)

Via Pastrengo 16, Milano (Teatro Verdi)

C.F. e P. Iva 02854100159 - R.E.A. 926622

buratto LOGO color.jpg
Convezioni e partner
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

Copyright © 1975 - 2025 Teatro del Buratto

bottom of page